- -1,26%

Tonico stimolante e analgesico.
Ideale per cucinare e rinfrescare miscele.
Con proprietà sedative e antispasmodiche.
Olio ottenuto per distillazione in corrente di vapore della parte aerea della pianta.
Agisce come tonico stimolante, vasocostrittore vascolare, ipertensivo, analgesico, blando anestetico, antinfettivo e antibatterico.
Può essere utilizzato in cucina, come condimento per zuppe, insalate, salse e stufati.
È molto apprezzato anche per la sua miscela rinfrescante con yogurt e cetriolo.
L’olio di menta piperita è noto per le sue proprietà sedative, analgesiche e antispasmodiche.
Assumere sempre diluito, 1-2 gocce, in 250 g di alimento (succo, infuso, insalata, ecc.). Massimo 3 volte al giorno.
Anche uso topico/esterno e per diffusione.
Non applicare durante i primi 3 mesi di gravidanza, né nei bambini di età inferiore a 6 anni.
Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Olio essenziale di Mentha arvensis (Mentha Arvensis leaves oil), ottenuto dalla distillazione delle foglie e dei fusti. Chemotipo: mentolo, mentone e isomentone.