- -1,27%

Antispasmodico, calmante, sedativo, antidepressivo, antinfettivo, ipotensivo, cicatrizzante e rigenerante.
Ideale per trattare vertigini, ansia e respingere gli insetti.
Olio essenziale di Lavanda chemiotipato, ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori.
È antispasmodico, calmante, sedativo, antidepressivo, antinfettivo, calmante, ipotensivo, cicatrizzante e rigenerante.
L'olio essenziale chemiotipato di lavanda è stato comunemente usato per trattare vertigini e ansia causate dai viaggi o da cambiamenti o modifiche nelle abitudini di vita.
Respinge gli insetti, aromatizza gli ambienti e persino i tessuti domestici.
Assumere sempre diluito, 1-2 gocce, in 250 g di alimento (succo, infuso, insalata, ecc.). Massimo 3 volte al giorno.
Anche per uso topico/esterno e per diffusione.
Non applicare durante i primi tre mesi di gravidanza, né nei bambini di età inferiore ai sei anni.
Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Olio essenziale di lavanda (Lavandula angustifolia flower oil), ottenuto dalla distillazione delle sommità fiorite. Chemotipo: linalo, acetato di linalile.